Informazioni tecniche
Quest'anno
la
gara si svolgerà su due mappe, con cambio cartina. La prima
mappa ("Rocca
di
Monfalcone")
realizzata nel 1998 ed aggiornata nel 2004 e 2010, è in scala 1
:
5'000, con equidistanza 5 m.
La seconda mappa ("Monfalcone centro") realizzata nel 2010 ed
aggiornata al 2011, è in scala 1 : 4'000, con equidistanza 5 m.
La gara di tipo "middle" è a sequenza obbligata, con punzonatura
elettronica. Il tipo di terreno è carsico, con consistenti
rilievi
e molte trincee e buche nella prima parte; cittadino in centro storico
(zona a traffico limitato) nella seconda parte. Dal ritrovo (piazza
della Repubblica) alla partenza ci vogliono 5
minuti al passo. Il tempo del vincitore è stimato
attorno ai 30-50 minuti, secondo la categoria. Sono previsti 5 percorsi:
A (Lungo) - percorso
più
lungo
e tecnico, per agonisti esperti: lunghezza
3440
m,
+170
m
dislivello;
19 lanterne.
B (Medio) - percorso di
media
lunghezza
e non molto tecnico: lunghezza 2640 m,
+125
m dislivello; 14 lanterne.
C (Corto) - percorso breve
e
facile,
per principianti: lunghezza 1410 m, +45 m
dislivello; 10 lanterne.
R (Ragazzi) -
percorso breve e facile, per ragazzi fino a 12 anni: lunghezza 1070 m, +30 m
dislivello; 7 lanterne.
G (Gruppi) - percorso breve e facile, per gruppi:
lunghezza 1350
m, +30 m
dislivello; 9 lanterne.
CLASSIFICHE
|
|
|
|
Squadra |
|
1°
|
|||
| 2° | |||
| 3° | |||
| 4° | |||
| 5° | |||
| 6° | |||
| 7° | |||
| 8° | |||
| 9° | |||
| 10° |
|||
| 11° |
|||
| 12° |
|||
| 13° |
|||
| 14° |
|||
| 15° |
|||
| 16° |
|||
| 17° |
|||
| 18° |
|||
| 19° |
|||
| 20° |
|||
| 21° |
|||
|
|
|
|
Squadra |
|
1a
|
|||
| 2a | |||
| 3a | |||
| 4a | |||
| 5a | |||
| 6a |
|
|
|
|
Squadra |
|
1°
|
|||
| 2° | |||
| 3° | |||
| 4° | |||
| 5° | |||
| 6° | |||
| 7° | |||
| 8° | |||
| 9° | |||
| 10° |
|||
| 11° |
|||
| 12° |
|||
| 13° |
|||
| 14° |
|||
| 15° |
|||
| 16° |
|||
| 17° |
|||
| 18° |
|||
| 19° |
|||
| 20° |
|||
| 21° |
|||
| 22° |
|||
| 23° |
|||
| PM |
|||
| PM |
|||
| PM |
|
|
|
|
Squadra |
|
1a
|
|||
| 2a | |||
| 3a | |||
| 4a | |||
| 5a | |||
| 6a | |||
| 7a | |||
| 8a | |||
| 9a | |||
|
|
|
|
Squadra |
|
1°
|
|||
| 2° | |||
| 3° | |||
| 4° | |||
| 5° | |||
| 6° |
|||
|
|
|
|
Squadra |
|
1a
|
|||
| 2a | |||
| 3a | |||
| 4a | |||
| 5a |
|
|
|
|
Squadra |
|
1°
|
|||
| 2° |
|||
| 3° |
|||
| 4° |
|||
|
|
|
|
Squadra |
|
1i
|
|||
| 2i | |||
| 3i | |||
torna
alla
homepage
del
Gruppo
Orienteering
torna alla
pagina
della
gara