Informazioni tecniche
La cartina della Rocca di
Monfalcone,
realizzata nel 1998 ed aggiornata nel 2004, è in scala 1 :
5'000, con equidistanza 5 m.
La gara di tipo "middle" è a sequenza obbligata, con punzonatura
classica. Il tipo di terreno è carsico, con consistenti rilievi
e molte trincee e buche. La vegetazione prevalente è la landa
carsica, con terreno pietroso. Dal ritrovo alla partenza ci vogliono 5
minuti al passo. Il tempo del vincitore è stimato
attorno ai 30-40 minuti. Sono previste 4 categorie:
A (Lungo) - percorso
più
lungo
e tecnico, per agonisti esperti: lunghezza
3500 m, +150 m dislivello; 16 lanterne.
B (Medio) - percorso di
media
lunghezza
e non molto tecnico: lunghezza 2900 m,
+110
m dislivello; 12 lanterne.
C (Corto) - percorso breve
e
facile,
per principianti: lunghezza 2100 m, +75 m
dislivello; 9 lanterne.
D (Ragazze/i) -
percorso breve e facile, per ragazzi fino a 12 anni: lunghezza 2100 m, +75 m
dislivello; 8 lanterne.
Iscritti
Staff
tecnico
Classif. IV ediz. Classif.
III ediz.
Classif. II ediz.
Classif.
I
ediz.
CLASSIFICHE
MA
|
|
|
|
| Nicholas
Sbrizzi |
33:33 |
1° |
| Livio
Predonzani |
38:19 |
2° |
| Andrea
Rivetta |
39:50 |
3° |
| Massimo Mosca |
40:32 |
4° |
| Fulvio
Pacor |
43:43 |
5° |
| Marco
Ongaro |
44:18 |
6° |
| Alessio
Roveri |
45:41 |
7° |
| Matteo
Sturni |
46:15 |
8° |
| Mauro
Felchero |
50:30 |
9° |
| Enrico
Pitton |
52:13 |
10° |
| Roman
Sladic |
52:33 |
11°
|
| Luca
Moratto |
57:37 |
12°
|
| Paolo
Viviani |
58:26 |
13° |
| Giuseppe
Specogna |
1.01:06 |
14° |
| Sergino
Martina |
1.14:18 |
15° |
| Piero
Giudici |
--- |
RIT. |
WA
|
|
|
|
| Eva
Kailbauer |
49:19 |
1° |
| Marirosa
Hechich |
49:43 |
2° |
| Giada
Franz |
51:24 |
3° |
| Marta
Fornasier |
51:39 |
4° |
| Valeria
Grisoni |
52:05 |
5° |
| Cristina
Grabar |
55:09 |
6° |
| Marta
Pacor |
56:18 |
7° |
| Maria
Elena Simonelli |
1.04:47 |
8° |
| Serena
Zacchigna |
1.09:51 |
9° |
| Alessia
Albano |
1.11:37 |
10° |
MB
|
|
|
|
| Stefano
Collodet |
25:19 |
1° |
| Lorenzo
Bartulovich |
25:33 |
2° |
| Peter
Ferluga |
26:44 |
3° |
| Guido
Almerigogna |
29:35 |
4° |
| Giorgio Ghersi |
29:39 |
5° |
| Alberto
Fortunati |
29:46 (45,55) |
6° |
| Franco
Obersnel |
29:46 (46,08) |
7° |
| Mario
Bertoni |
33:22 |
8° |
| Enzo
Bassi |
35:47 |
9° |
| Luca
Gregori |
37:57 |
10° |
| Claudio
Sepin |
38:18 |
11° |
| Nicolò
Zuffi |
39:57
(56,55) |
12° |
| Alessio
Rozzi |
39:57
(57,05) |
13°
|
| Gianni
Salaris |
45:06 |
14° |
| Franco
Gelsomino |
51:15 |
15° |
| Giancarlo
Pasquotto |
53:17 |
16° |
| Alessandro Milič | 1.27:30 |
17° |
| Corrado
Govoni |
--- |
PM |
WB
|
|
|
|
| Silvia
Croce |
31:37 |
1° |
| Donatella
Vecchies |
34:50 |
2° |
| Gabriella
Xausa |
36:48 |
3° |
| Chiara Sepin |
40:12 |
4° |
| Fiorella Lin |
47:31 |
5° |
| Laura Ilaria
Neri |
47:50 |
6° |
| Adriana Donini |
1.12:02 |
7° |
| Tiziana
De Monte |
1.27:46 |
8° |
| Paola
Spinelli |
--- |
RIT. |
MC
|
|
|
|
| Marco
Obersnel |
22:05 |
1°
|
| Riccardo
Gaddi |
28:14 |
2° |
| Simone
Tuniz |
34:47 |
3° |
| Giusto
Almerigogna |
35:11 |
4° |
| Livio
Insinga |
37:05 |
5° |
| Francesco
Viviani |
41:53 |
6° |
| Carlo
Fogagnolo |
43:48 |
7° |
| Riccardo
Russo |
59:36 |
8° |
|
|
|
|
| Manuela
Giannini |
21:56 |
1°
|
| Helen
White |
23:45 |
2° |
| Marina
Lovisotto |
26:55 |
3° |
| Antonella
Sinigaglia |
27:06 |
4° |
| Alice
Lorenzon |
27:42 |
5° |
| Elisa
Seffin |
35:00 |
6° |
| Carlotta
Gentile |
35:06 |
7° |
| Marisa
Ferro |
36:48 |
8° |
| Sara
Dovier |
39:36 |
9° |
| Irene
Viviani |
40:40 |
10° |
|
|
|
|
| Francesco
Franz |
28:21 |
1°
|
| Alice
Ghersi |
33:52 |
2° |
| Beatrice
Chierego |
49:21 |
3°
- 4° |
| Francesca Tarabocchia |
49:21 |
3°
- 4° |
| Lisa
Salaris |
--- |
PE |
torna alla homepage del Gruppo Orienteering ClassificaFinaleCIOC2009 torna a inizio pagina